Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA LA GLORIA DI PRIMAVERA PER LA PRIMA VOLTA AL COSTANZI CELEBRA I TRECENTO ANNI DALLA SCOMPARSA DI ALESSANDRO SCARLATTI Lunedì 28 aprile ore 20. Ospite l’Orchestra Nazionale Barocca dei Conservatori diretta da Ignazio Maria Schifani al debutto con l’Opera di Roma Concerto in collaborazione con il Ministero dell’Università e della…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicato stampa  TCBO: DANIEL OREN DIRIGE WAGNER, BRITTEN E ČAJKOVSKIJ  Mercoledì 30 aprile alle 20.30 all’Auditorium Manzoni  Presenza frequente delle ultime stagioni, recentemente sul podio per Lucia di Lammermoor di Donizetti, Daniel Oren è nuovamente protagonista del cartellone sinfonico del Teatro Comunale di Bologna dirigendo il Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido)WWV 103 di Richard Wagner, la suite Matinées musicales, op. 24 di Benjamin…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                           23/04/2025 FONDAZIONE ARENA DI VERONACELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA Speciale promozione per Roberto Bolle and Friendse Teatro Filarmonico protagonista su Rai 1 Martedì 29 aprile, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale della Danza. Fondazione Arena di Verona, per l’occasione, ha pensato ad un…

Continuar leyendo

Giampaolo Pansa. A 5 anni dalla morte e a 90 dalla nascita. Il giornalista e lo scrittore che raccontò la Resistenza e la guerra civile con i documenti e le testimonianze 

di Pierfranco Bruni Giampaolo Pansa. Ebbi  modo di conoscerlo alla fine degli anni Novanta (1999) quando scriveva su “L’Espresso”, nella redazione del settimanale, ma in seguito ci incontrammo anche verso via della Scrofa. Giampaolo Pansa, giornalista, saggista, scrittore e “revisionista” era nato nel Piemonte di Casale Monferrato l’1 ottobre del…

Continuar leyendo

Giulianova / Roseto Degli Abruzzi. Due abruzzesi ospiti dello Stato Maggiore dell’Esercito per la riconsegna di tre piastrine identificative militari

COMUNICATO STAMPA (in allegato foto libere per l’uso editoriale) A Roma, lunedì 28 aprile, alle ore 11, verranno riconsegnate tre piastrine militari ritrovate in Israele Due abruzzesi ospiti dello Stato Maggiore dell’Esercito per la riconsegna di tre piastrine identificative militari all’interno del Museo Storico dei Granatieri  Presenti anche il ricercatore…

Continuar leyendo