Il Premio Letteratura Ragazzi presenta il ricco e originale programma della sua 46° edizione | Dal 6 al 10 maggio, Cento (FE)

FESTIVAL delPREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento46° edizione«Premia chi scrive, vince chi legge!»Dal 6 al 10 Maggio 2025Cento (FE) – varie locationCARTELLA STAMPAOggi alla Libreria Giannino Stoppani di Bologna si è svolta la conferenza stampa della 46°edizione del FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI – ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in…

Continuar leyendo

Maratona di beneficenza (invito domenica 6 aprile ore 16 a Villa Cuturi Marina di Massa)

Appuntamenti Ovoquadro: Sabato 5 aprile “Maratona letteraria di Beneficenza” a cura del premio San Domenichino e Telefono Azzurro (mattino dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 19:00 con la partecipazione di poeti e scrittori inediti). Domenica 6 aprile  “Maratona letteraria di Beneficenza” a cura del premio…

Continuar leyendo

Recensione libro «Un lunghissimo addio» di Paolo Parrini (peQuod, 2024)

Rita Bompadre “Un lunghissimo addio” di Paolo Parrini (peQuod, 2024 pp. 66 € 14.00) abbraccia il doloroso congedo e la prolungata accoglienza dell’esistenza, circonda, con uno stile maturo e consapevole, la profonda riflessione personale intorno al tema originario del distacco, alla ricorrenza crudele delle separazioni. Paolo Parrini innalza l’invocazione struggente…

Continuar leyendo

Il 2 aprile di trecento anni fa nasceva Giacomo Casanova. Occorre rileggere tutta la sua opera oltre il mito del libertino

PIERFRANCO BRUNI Il 2 aprile di trecento anni fa nasceva Giacomo Girolamo Casanova. Era il 1725. Lo stesso giorno di secoli precedenti moriva in Francia San Francesco di Paola. Personalità e spiritualità diverse che avevano in comune la libertà, il viaggio e la taumaturgia. È rischioso comparare un «libertino» con…

Continuar leyendo

DUE SIGNIFICATIVE SERATE DI RIFLESSIONE CON HAFEZ HAIDAR: A MILANO SU GUERRA E PACE IN TERRASANTA, A BREGNANO SUL VALORE DEL DIALOGO – Emozioni forti nei due incontri con il grande poeta d’origine libanese, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura

30 marzo 2025 DUE SIGNIFICATIVE SERATE DI RIFLESSIONE CON HAFEZ HAIDAR: A MILANO SU GUERRA E PACE IN TERRASANTA, A BREGNANO SUL VALORE DEL DIALOGO Emozioni forti nei due incontri con il grande poeta d’origine libanese, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura di Goffredo Palmerini MILANO –…

Continuar leyendo

Marina Pratici confermata Presidente del Premio Internazionale di Arte Letteraria «Omaggio a Pasolini»

Cerimonia di premiazione  sabato 12 aprile 2025 a Roma, nel noto ristorante «Pommidoro dal 1890» dove Pasolini consumò l’ultima cena, il 2 novembre 1975, prima di essere ucciso.  Fra gli illustri Premiati, eccellenze nazionali e internazionali quali il famoso regista Pupi Avati, l’attore protagonista del film da Oscar «La vita…

Continuar leyendo

COMUNICATO STAMPA

Da oggi in libreria “Casanova. Il seduttore nobile” a 300 di Pierfranco Bruni “Casanova. Il seduttore nobile”: il nuovo saggio di Pierfranco Bruni, in libreria da oggi In uscita per Edizioni Solfanelli il nuovo saggio di Pierfranco Bruni, Casanova. Il seduttore nobile (2025), un’indagine originale e affascinante sulla figura di…

Continuar leyendo