«Laudomia Bonanni. Il potere vitale della donna» di Liliana Biondi – Il volume sarà presentato a L’Aquila il 18 giugno, alle ore 18, presso Auditorium Sericchi.

Laudomia Bonanni. Il potere vitale della donna di Liliana Biondi Anteprima della XVII edizione del Premio Letterario Internazionale “L’AQUILA”- BPER Banca L’AQUILA – Mentre è ufficialmente avviata la XVII edizione del Premio Letterario Internazionale “L’Aquila”- BPER Banca intitolato alla scrittrice aquilana del Novecento Laudomia Bonanni, lunedì 18 giugno 2018 alle…

Continuar leyendo

LIZA BEAR _ Sabato 9 Giugno 2018, ore 19.00, presso Fondazione Zimei a Montesilvano (Pescara)

  LIZA BEAR The making of Avalanche (and what followed) – Resistance & Romance in NYC a cura di  Harold Berg e Massimiliano Scuderi Sabato 9 Giugno | ore 19.00 FONDAZIONE ZIMEI MONTESILVANO (Pescara) – Sabato 9 giugno a partire dalle ore 19, alla Fondazione Zimei, sarà presente scrittrice, fotografa e filmmaker…

Continuar leyendo

La Grande Guerra, le gravi perdite della cultura, l’incontro di cento anni fa con Moscardelli: riemerge ricordo storico di Alvaro – di Domenico Logozzo

      La Grande Guerra, le gravi perdite della cultura, l’incontro di cento anni fa con Moscardelli: riemerge ricordo storico di Alvaro di Domenico Logozzo * Storia, cultura e vecchie lezioni sempre attuali. Da approfondire, perché come sosteneva Montanelli “un Paese che ignora il proprio ieri, di cui non…

Continuar leyendo

«L’Archeologo di Dio» di Roberto De Giorgi – Nel romanzo un professore texano racconta la sua vita dalle avventure in Palestina a Megiddo per finire in Messico

Un tuffo surreale nell’archeologia biblica statunitense «L’Archeologo di Dio» di Roberto De Giorgi Col nome di fantasia di Nelson Bentham Mill un professore texano racconta la sua vita dalle avventure in Palestina a Megiddo per finire in Messico   La storia di questo romanzo (edizioni Streetlib, pag 272) di Roberto De Giorgi ha un precedente straordinario,…

Continuar leyendo

IMPRESSIONI DI LETTURA SUL LIBRO CHE RACCONTA LA VITA DELLO CHEF DOMENICO SANTACROCE – di Franco Ricci

IMPRESSIONI DI LETTURA SUL LIBRO CHE RACCONTA LA VITA DELLO CHEF DOMENICO SANTACROCE di Franco Ricci * SULMONA – E’ ancora fresco di stampa il volume di Antonio De Panfilis “Vita, opere e buona sorte di Domenico Santacroce” (Edizioni Tabula fati, Chieti, 2018, pp.163). Il testo si legge come un…

Continuar leyendo

La Grande Guerra: il nuovo libro di Errico Centofanti. Sarà presentato il 31 maggio all’Aquila, alle 17:30, presso la Libreria Colacchi

  La Grande Guerra: il nuovo libro di Errico Centofanti   L’AQUILA – Giovedi 31 maggio, alle 17:30, nella Libreria Colacchi (via Enrico Fermi) all’Aquila, verrà presentato “La Grande Guerra”, il nuovo libro di Errico Centofanti. Come sostiene l’autore, “non si tratta di un’indebita intrusione in campo storiografico, ma semplicemente di un…

Continuar leyendo

LA METAFISICA DEI TERREMOTI – di Giuseppe Lalli

  LA METAFISICA DEI TERREMOTI                                               di Giuseppe Lalli L’AQUILA – Nel panorama piuttosto affollato della letteratura fiorita nel dopo terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009, un piccolo libro, uscito qualche mese fa per i tipi della casa editrice Carabba, merita una particolare attenzione. S’intitola “Via Cascina 20” e porta la firma di Umberto Dante,…

Continuar leyendo

LA SCRITTRICE LECCESE GIOVANNA POLITI AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO COL SUO NUOVO ROMANZO “IO SONO L’A-MORE”

  LA SCRITTRICE LECCESE GIOVANNA POLITI AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO COL SUO NUOVO ROMANZO “IO SONO L’A-MORE” LECCE – Giovanna Politi, scrittrice leccese, ad un lustro dalla sua attività letteraria, continua a mietere successi. Quest’anno, infatti, per il quinto anno consecutivo sarà presente al Salone Internazionale del…

Continuar leyendo