IN MEMORIA DI SERGIO CAMELLINI UN PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA – VerbumlandiArt annuncia la prima edizione, si terrà a Modena il 22 novembre 2025

17 marzo 2025 IN MEMORIA DI SERGIO CAMELLINI UN PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA VerbumlandiArt annuncia la prima edizione, si terrà a Modena il 22 novembre 2025 di Goffredo Palmerini Il 12 giugno 2024 la scomparsa di Sergio Camellini, insigne psicologo e poeta finissimo. VerbumlandiArt, l’associazione culturale della quale egli è…

Continuar leyendo

Comunicato stampa. A Carrara Poeti Artisti e Sognatori

Si svolgerà sabato 22 marzo, dalle ore 21,30, presso la Sala RC MUSIC, in via Filippo Turati 41/A in Avenza di Carrara, “Poeti Artisti Sognatori”, evento, ideato e fortemente voluto da Gaia Greco, Presidente dell’Associazione “Culturalmente Toscana e dintorni”, in collaborazione con il Cenacolo Internazionale “Le Nove Muse”, CIESART, International…

Continuar leyendo

Carlo Michelstaedter. Il goriziano che intrecciò filosofia e poesia. Dal labirinto al senso di infinito

di Pierfranco Bruni Il Novecento poetico italiano è legato ad alcune coordinate che si intrecciano tra forme romantiche e annunci decadenti. La presenza di un “esercizio” della funzione letteraria esistenzialista gioca una partita importante all’interno del contesto della lirica che si libera dalle forme precostituite e assume una funzione onirico…

Continuar leyendo

Pietro Rosetta, Poesie nascoste nella dispensa, Guido Miano Editore, Milano 2024

Recensione di Gabriella Veschi Versi suggestivi, simili a un canto antico che riemerge lentamente e riporta alla luce frammenti del passato, risuonano nella raccolta Poesie nascoste nella dispensa (Guido Miano Editore, Milano 2024), di Pietro Rosetta, oftalmologo, responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica dell’Istituto Humanitas San Pio X di Milano. Si…

Continuar leyendo

E se Casanova non fosse davvero un “casanova”? Il nuovo saggio di Bruni “Casanova. Il seduttore nobile” mette a nudo verità a lungo ignorate

COMUNICATO STAMPA Pierfranco Bruni compie un viaggio tra mito, libertà, luoghi comuni e storture storico-letterarie nel nuovo saggio edito da Edizioni Solfanelli dal titolo “Casanova. Il seduttore nobile” Un libertino? Un avventuriero? Un raffinato esteta? Un ribelle o un tradizionalista? Giacomo Casanova è una delle figure più enigmatiche e affascinanti…

Continuar leyendo

Giornata Mondiale della Poesia e del Teatro 2025 a cura dell’Associazione Culturale “San Ginesio” di San Ginesio (MC)

L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (MC), nelle persone degli organizzatori Rita Bompadre e Matteo Marangoni, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e del Teatro 2025, presentano all’interno della pagina social https://www.facebook.com/centroletturaarturopiatti – un contributo audio-video per celebrare il centenario della nascita dello…

Continuar leyendo

BOOK COMICS: Book Pride, la Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente, dedica una sezione speciale alla nona arte

Book Pride, la Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente, dedica una sezione speciale alla nona arte 21 – 22 – 23 marzo 2025   Superstudio Maxi (Via Moncucco 35, MILANO)  Saranno moltissimi i nomi dall’Italia e dall’estero che giungeranno a Book Pride  per ‘Danzare sull’orlo del mondo’, come recita il tema dell’edizione 2025. Tra…

Continuar leyendo

Torino, 10 aprile: al Circolo dei Lettori la presentazione della silloge bilingue “Canzoniere per Noi” di Stefania Romito

COMUNICATO STAMPA Torino, 10 aprile: al Circolo dei Lettori la presentazione della silloge bilingue “Canzoniere per Noi” di Stefania Romito Ospite del gruppo di lettura “Tempo di Parole” Un appuntamento letterario di grande rilievo animerà il cuore culturale di Torino giovedì 10 aprile, alle ore 10:30, presso il prestigioso Circolo dei Lettori. In…

Continuar leyendo