BRUSSELS SEPTEMBER 6th: REcube FINAL EVENT

   pr & media relations – storytelling & journalism – events & exhibitions REcube: REthink, REvive, REuse Pioneering Green Regeneration of European Concrete Heritage  On September 6th, Brussels will host the grand finale of the Erasmus+ Project, celebrating its groundbreaking achievements in redefining sustainable conservation and renovation of modern European concrete architectural heritageHalles du…

Continuar leyendo

PUBBLICATO IL PIANO DI CONSERVAZIONE PER TORINO ESPOSIZIONI

   pr & media relations – storytelling & journalism – events & exhibitions PUBBLICATO IL PIANO DI CONSERVAZIONE PER TORINO ESPOSIZIONI La Getty Foundation ha reso disponibile nella sua online library il piano redatto dal Politecnico di Torino con la supervisione della Pier Luigi Nervi Project Foundation, nell’ambito del programma “Keeping It Modern” ©…

Continuar leyendo

Al via il programma pubblico del progetto europeo CONCRETO ACADEMY

   pr & media relations – storytelling & journalism – events & exhibitions Nature within the restoration process, al via il programma pubblico del progetto europeo CONCRETO ACADEMY© ivreacittaindustrialeAl via la prima edizione di «Nature within the restoration process,» il programma pubblico di conferenze e workshop che affianca le attività della CONCRETO ACADEMY, il progetto di formazione…

Continuar leyendo

ilgiornaledellarchitettura.com per: Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino

 per ADDITION IN ARCHITECTUREcall per UNDER 40Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino  La Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino lancia la Call ADDITION IN ARCHITECTURE, rivolta a giovani professionisti del settore architettonico UNDER 40, invitati a presentare interventi di estensioni e ampliamenti contemporanei di edifici esistenti, enfatizzando l’integrazione creativa e innovativa del nuovo con l’esistente. La…

Continuar leyendo

Modena e Mobilità elettrica: in Ecovillaggio di Montale installata nuova colonnina FAST

COMUNICATO STAMPAIn ECOVILLAGGIO di MONTALE, in provincia di Modena, installata una nuova colonnina FAST, con due prese per la ricarica delle auto elettriche. Soste brevi nell’ecoquartiere modenese consentiranno di fare il pieno alla propria auto. Un importante passo in avanti, in Emilia-Romagna, per la crescita della mobilità sostenibile a zero emissioni. Una buona notizia per i possessori di auto elettriche. Dal mese di…

Continuar leyendo

DAP studio: Biblioteca intercomunale di Mezzolombardo (TN)

   pr & media relations – storytelling & journalism – events & exhibitions Biblioteca intercomunale di Mezzolombardo (TN)© Marco IntroiniNata dalla riqualificazione degli storici locali della ex cantina del prestigioso spumante Equipe 5, la nuova biblioteca si pone come un vero e proprio polo culturale e della memoria storica del territorio di Trento….

Continuar leyendo

BUSSOLA: sostenibilità e qualità per rilanciare i territori partendo dalla cultura, il 4 e 5 luglio a Venaria il primo evento per la rigenerazione territoriale

Sostenibilità e qualità per rilanciare i territori partendo dalla cultura: il 4 e 5 luglio a Venaria si terrà BUSSOLA, la due giorni immersiva per la rigenerazione territoriale a cura di Hangar Piemonte Arriva BUSSOLA: l’appuntamento di due giorni a Torino, giovedì 4 e venerdì 5 luglio 2024 presso la Reggia della…

Continuar leyendo

Anziani, dal 2050 raddoppio in Europa. Le nuove sfide di ECHO che rinnova il direttivo: Averardo Orta Presidente

  COMUNICATO STAMPAEletto a Bruxelles il nuovo DIRETTIVOdi ECHO per il 2024-2026.L’imprenditore Averardo Orta riconfermatopresidente:“A lavoro per un nuovo e modernoWELFARE”. Board Echo 2024-2026 – Averardo Orta riconfermato presidenteNel panorama europeo si lavora ad un Welfare che, valorizzando il capitale umano e puntando su innovazione tecnologica e umanizzazione delle cure, sappia rispondere con maggiore efficacia ed efficienza ai bisogni…

Continuar leyendo

La newsletter di DAP studio #2.2024

 D A P s  t  u  d  i  o La newsletter di DAP studio  #2. 2024 Le biblioteche tra tradizione e innovazione: innesti contemporanei per spazi aperti alla comunitàIn questa seconda newsletter presentiamo un tema che ritorna spesso nella nostra progettazione, le biblioteche e gli spazi per la cultura. Riflettendo una filosofia progettuale…

Continuar leyendo