Año: 2020
La scomparsa di Giorgio Galli

La scomparsa di Giorgio Galli. Uno storico della politica che cercò di «ricostruire la democrazia» Pierfranco Bruni Ricostruire la democrazia. «La ‘tela di Penelope’ delle riforme elettorali», edito da Solfanelli nel 2012, è stato il tema dominante della sua profonda ricerca. Non solo politologo. Soprattutto storico delle dottrine politiche. Politica tra…
Fr. Vincenzo, il frate cercatore seminatore di speranza sulla scia di Padre Pio
Ritrovati i testi di Miguel Chutariados

Miguel Chutariados. Ritrovati i suoi testi su Dante. Un poeta alla ricerca della Vita Nova Pierfranco Bruni Ritrovati i Canti di Miguel Chutariados dedicati a Dante. La lingua di Dante molto ha influenzato il percorso linguistico e poetico degli anni successivi alla sua proposta poetica, mistica e teologica. Tanti poté…
Testo DDL Bilancio Stato 2021 e emendamenti apportati da Comm. Bilancio Camera
IL GIOVANE PASTORE E LA NOTTE DI NATALE
Serena conduce Operaclassica Eco Italiano
Serena conduce Operaclassica Eco Italiano

comunicato stampa Fondazione Rete Lirica delle Marche: si ricomincia con una nuova creazione pensata per il video e prodotta dall’istituzione marchigiana “Tempo ritrovato” è il titolo del video poema da un’idea di Luciano Messi e di Cecilia Ligorio che ne cura la regia con Benedetto Sicca Prima visione: sabato 23…
Giovedì 24 dicembre sesta e ultima puntata di UOMINI DI PIETRA su DMAX
Giovedì 24 dicembre sesta e ultima puntata di UOMINI DI PIETRA su DMAX GIOVEDI’ 24 DICEMBRE «UOMINI DI PIETRA» SESTA E ULTIMA PUNTATA DELLA PRIMA STAGIONE ALLE 21:25 su DMAX in PRIMA TV Comunicato Stampa, mercoledì 23 dicembre 2020 LINK a cartella…