Quando la poesia racconta l’infanzia con «Rebecca ascolta il mare» di Pierfranco Bruni A Taranto in anteprima venerdì 29 luglio prossimo

    Quando la poesia racconta l’infanzia con «Rebecca ascolta il mare» di Pierfranco Bruni A Taranto in anteprima venerdì 29 luglio prossimo REBECCA ASCOLTA IL MARE  di Pierfranco Bruni al Castello Aragonese di Taranto. Un percorso ascoltando l’infanzia tra Oriente ed Occidente e tra le terre che cercano il…

Continuar leyendo

“Non avrai bisogno di chiedere” di Michele Cioffi – Il volume è diventato il caso editoriale dell’anno. La recensione di Iole Chessa Olivares

  24 luglio 2022 “Non avrai bisogno di chiedere” di Michele Cioffi Il volume, autoprodotto su Amazon nel maggio 2021, è diventato il caso editoriale dell’anno Il volume è già un caso editoriale a un anno dalla sua pubblicazione. Michele Cioffi, autore di “Non avrai bisogno di chiedere” (Amazon, 2021),…

Continuar leyendo

Beni culturali e politica

  Reinventiamo i beni culturali iniziando a rivedere gli incarichi affidati ai non italiani per riconsiderare le identità e la storia Pierfranco Bruni I beni culturali non sono soltanto possibilità di turismo e di espressione economico e di sviluppo. Più volte mi sono soffermato su ciò. Bisogna partire soprattutto da…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Comunicato stampa, Palermo 21.7.2022 La calda voce del violoncello solista di Giovanni Sollima, uno dei più affermati compositori e solisti italiani, sarà protagonista del concerto in programma sabato 23 luglio alle 21:15 al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo. Alla guida dell’Orchestra e del Coro del Teatro…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                      22/07/2022   Provincia e Assemblea dei Sindaci, due milioni per l’Arena in due anni   Si è tenuta oggi, venerdì 22 luglio, presso l’arcovolo 1 dell’Arena di Verona, la presentazione del resoconto e della previsione degli investimenti dei contributi 2021 e 2022, da un milione di euro…

Continuar leyendo