Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA ESA-PEKKA SALONEN ALL’OPERA DI ROMA CON LA PHILHARMONIA ORCHESTRA Giovedì 7 novembre alle ore 20.00 il direttore finlandese è protagonista di un concerto straordinario al Costanzi. In programma musiche di Bartók e Sibelius  Prima tappa della tournée in Italia della prestigiosa orchestra inglese Dopo più di dieci anni, Esa-Pekka Salonen torna al…

Continuar leyendo

Il Cavaliere della Rosa (Teatro alla Scala, Milano)

Una bella donna non più giovane, nobile nel gesto e nell’abbigliamento, guarda tristemente il suo giovane amante allontanarsi con la nuova compagna, mentre una musica sublime avvolge la scena. Nell’andarsene, lascia cadere un fazzolettino bianco che un lacchè raccoglie prontamente. E’ il finale di Der Rosenkavalier (Il Cavaliere della Rosa) di Richard Strauss, la…

Continuar leyendo

CS Turismo delle radici: Italea Calabria parla argentino con Jimena Grandinetti

COMUNICATO STAMPA Ricostruire legami e promuovere l’autenticità delle proprie radici: Italea Calabria parla argentino con Jimena Grandinetti Lamezia Terme, 30 ottobre 2024 – Jimena Grandinetti è giornalista e comunicatrice, vive e lavora in argentina, è nota per essere una influencer e il suo cognome parla chiaramente lametino. Il teatro della…

Continuar leyendo

«CAMUS – In solitudine d’esilio» di Pierfranco Bruni – Un libro oltre le pagine, scritto da un maestro della scrittura

CAMUS – In solitudine d’esilio di Pierfranco Bruni Un libro oltre le pagine, scritto da un maestro della scrittura Il recentissimo libro di Pierfranco Bruni, CAMUS – In solitudine d’esilio (Solfanelli Editore) è un percorso di alto spessore poetico e filosofico. Dopo Kafka non poteva non arrivare Camus. In Pierfranco…

Continuar leyendo

L’aforista Michele Cioffi premiato come Eccellenza internazionale

L’aforista Michele Cioffi premiato come Eccellenza internazionale  Milano 25 ottobre 2024, Premio Internazionale d’Eccellenza Città del Galateo, XI Edizione Un nuovo straordinario traguardo raggiunto dallo scrittore e aforista di Nettuno Michele Cioffi. A Milano, nella Sala Girardi del Centro Pime, gremita di autorità internazionali nel mondo della letteratura, dell’arte, della politica…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                                                                       29/10/2024 STIFFELIO DI VERDI AL TEATRO FILARMONICOFINO AL 3 NOVEMBRE Opera sconosciuta, ricca di musica e contrasti avvincenti, fra le più moderne e “scandalose” Due grandi cast, fra artisti affermati e giovani emergenti, diretti da Leonardo Sini. Regia di Guy Montavon Stiffelio di Giuseppe Verdi martedì 29…

Continuar leyendo

Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea SENECA (2024)

Organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di BariSuccesso di partecipazione per l’VIII edizione del Premio “Seneca” ospitato nel Castello di Sannicandro di Bari *La pace fil rouge del Premio “Seneca” 2024Ogni anno di più manifesta la sua straordinaria capacità di “stare sul pezzo” il Premio Accademico Internazionale di…

Continuar leyendo

Camus di Pierfranco Bruni è uno scrittore innovativo e fuori dagli schemi consueti 

È solitudine ed esilio. Il viaggio di Albert Camus nella storia culturale di Pierfranco Bruni si articola proprio su questi due pilastri che si registrano come segni metafisici e come dimensione onirica. Proprio un bel libro il «Camus in solitudine d’esilio», Solfanelli editore, di Pierfranco Bruni. È un intreccio tra…

Continuar leyendo