Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                                                                       10/03/2025 Successo e ovazioni alla prima da un teatro gremito, repliche il 19, 21 e 23 marzo ELEKTRA, L’OPERA DI STRAUSS IN SCENA FINO AL 23 MARZO, RACCONTA IL MITO E LA STORIA AL TEATRO FILARMONICO Un cast internazionale per il capolavoro di Strauss nel nuovo spettacolo…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA “L’opera: il primo amore non si scorda mai” Il Teatro del Maggio annuncia una importante donazionedella signora Maria Manetti Shrem La donazione sosterrà l’attività dell’Accademia del Maggioper il “Maria Manetti Shrem Emerging Artist Program”  Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, conferisce alla signora Maria Manetti Shrem il…

Continuar leyendo

Aleida Guevara March, figlia di Che Guevara, presente alla conferenza stampa della mostra «CHE GUEVARA tú y todos» | 26 marzo ore 11.00 | Museo Civico Archeologico | Via dell’Archiginnasio 2, Bologna

  Annunciata alla conferenza stampa della mostra«CHE GUEVARA tú y todos» la presenza di Aleida Guevara March Figlia di Che Guevara, nonchè Coordinatrice progetti specialidel Centro de Estudios Che Guevara a L’Avana Si ricordano data e luogo della conferenza stampa: Mercoledì 26 marzo alle ore 11.00presso il Museo Civico Archeologico di BolognaVia dell’Archiginnasio, 2 Per eventuali richieste di intervista si prega di scrivere all’indirizzo…

Continuar leyendo

Il Casonova di Pierfranco Bruni è un libro viaggio scritto con passione e seduzione 

Franca De Santis  Il seduttore nobile, racconto – saggio di Pierfranco Bruni per Solfanelli editore, collana Micromegas, dedicato a Giacomo Casanova.  Libro che non rientra nel panorama storico-letterario, la cronaca non viene contemplata come interpretazione degli eventi. Filosofico? Solo attraverso la lettura di tutte le pagine troviamo la chiave per…

Continuar leyendo

RSVP – 19 marzo, primo appuntamento con Incontri con la Storia 2025. Partecipa anche Alberto Fortis

 SAVE THE DATEPrimo appuntamento di Incontri con la Storia 2025“AEMetropolis. Milano e le sue narrazioni” Domani, ore 17.45Fondazione AEM, piazza Po 3, MilanoIntroducono Alberto MartinelliPresidente Fondazione AEM Ferruccio de BortoliPresidente Fondazione Corriere della Sera Intervengono Giorgio BigattiDirettore Fondazione ISEC Giovanna CalvenziPhoto editor e fotografa Matteo PavesiDirettore Cineteca Milano Andrée Ruth…

Continuar leyendo

Perugia capitale del crime con Alibi Festival, in anteprima europea anche il viaggio inedito nel noir classico del regista Tom Thurman

ALIBI FESTIVAL Dialoghi e narrazioni sul crime Auditorium San Francesco al Prato / 21-22-23 marzo Perugia Il capoluogo umbro è pronto per trasformarsi nella capitale del crimetra letteratura, cinema, serie tv, podcast e inchieste. In anteprima europea il documentario «Dark Frames» del regista Tom Thurman,per un viaggio inedito nel noir…

Continuar leyendo

Bagaria, luogo di delizie Presentazione 20 marzo ore 18Bagaria, luogo di delizie. L’albero di carrubo. Essere ebrei in Sicilia (1848-2020) Presentazione 21 marzo ore 18Bagaria, luogo di delizie Presentazione 20 marzo ore 18Bagaria, luogo di delizie. L’albero di carrubo. Essere ebrei in Sicilia (1848-2020)

Giovedì 20 marzo alle 18, presso la Feltrinelli Libri e Musica in via Cavour a Palermo, presentazione di Bagaria, luogo di delizie industriale, il volume edito da Kalós e scritta da Caterina Guttuso. Con l’autrice dialogherà l’architetto Pino Fricano e Simona Aiello farà alcune letture tratte dalle pagine del libro. Una piana fertile e rigogliosa,…

Continuar leyendo