Nasce lo sportello telematico di Energie del Futuro

Energie del Futuro ha messo a disposizione delle cittadine e dei cittadini della provincia di Massa Carrara lo Sportello Telematico per raccogliere le segnalazioni dal territorio Apuano. Infatti accedendo al sito internet del format politico (www.energiedelfuturo.it) e ai canali social, i cittadini potranno contattare direttamente Energie del Futuro, indicando problemi…

Continuar leyendo

L’Europa che necessita non è quella socialista e tanto meno quella Adenauer e De Gasperi. Leggere Ida Magli per andare oltre

Pierfranco Bruni  «Chi dice che sono stati gli accordi fraterni fra i governanti a conservare la pace in Europa, chi esalta i «grandi», gli Adenauer, i De Gasperi, come fondatori di pace, non sa quel che dice» (ida Magli). Ida Magli conosceva molto bene il Manifesto di Ventotene altrimenti non…

Continuar leyendo

Vernissage di «Massa Dreams»: Un Grande Successo di Pubblico e Critica

Il 15 marzo, nella superba Sala degli Svizzeri del Palazzo Ducale di Massa, ha avuto inizio la mostra di fotografia istituzionale «Massa Dreams» di Filippo Papa.L’evento, atteso con grande interesse dalla comunità culturale e dagli appassionati di arte fotografica, ha visto una partecipazione di pubblico straordinaria,accompagnata da un riscontro critico…

Continuar leyendo

CAMERATA MUSICALE DI SULMONA – CHIUSURA IV STAGIONE CONCERTISTICA Teatro Comunale “P. F.Tosti”- Castel di Sangro -Marsican Brass Quintet 23 marzo ore 17.30 DALL’OPERA ALLE COLONNE SONORE

CAMERATA MUSICALE SULMONESE   Comune di Castel di Sangro Associazione Turistica Pro Loco   Teatro Comunale” Paolo Francesco Tosti” CHIUSURA DELLA IV STAGIONE CONCERTISTICA Teatro Comunale “Paolo Francesco Tosti”- Castel di Sangro  Musica in scena dal teatro al grande schermo Marsican Brass Quintet 23 marzo 2025 ore 17.30 Con il…

Continuar leyendo

AEMetropolis. Milano e le sue narrazioni inaugura l’edizione 2025 di “Incontri con la Storia” con la partecipazione speciale di Alberto Fortis

Foto eventoAEMetropolis. Milano e le sue narrazioniinaugura l’edizione 2025 di “Incontri con la Storia”con la partecipazione speciale di Alberto Fortis Al centro del primo incontro l’inedito racconto per immagini della città di Milano attraverso il patrimonio dell’Archivio storico fotografico di Fondazione AEM presentato nella nuova antologia “AEMetropolis” Milano, 20 marzo 2025…

Continuar leyendo

Il Manifesto di Ventotene? Una prassi dell’ideologia rivoluzionaria marxista e Spinelli un «mito» senza un radicamento filosofico 

Pierfranco Bruni  Cosa è il Manifesto di Ventotene? 1941. Le «direttive» per un processo non politico, bensì prettamente ideologico. Ovvero di prassi ideologica fondata non su una visione socialista tout court ma marxista, in cui il concetto di rivoluzione non è adombrato. È esplicito e implicito. Non è affatto vero…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

OPERA Pietro Mascagni / Ruggero LeoncavalloCAVALLERIA RUSTICANA / PAGLIACCIRappresentazionigiovedì 20 Marzo 2025 – 20:00sabato 22 Marzo 2025 – 18:00domenica 23 Marzo 2025 – 15:30 informazioni https://teatrocomunalemodena.voxmail.it/rsp/pvop7w/content/cavalleria2.jpg?_d=A2I&_c=30ebe733 Pietro Mascagni / Ruggero LeoncavalloCAVALLERIA RUSTICANA / PAGLIACCIMelodramma in un atto / Dramma in un prologo e due attiLibretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido…

Continuar leyendo