Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA NICOLETTA MANNI E FRIEDEMANN VOGELPER LA PRIMA VOLTA INSIEME IN ONEGIN DI CRANKOIN SCENA DOPO TRENT’ANNI ALL’OPERA DI ROMA  La prima del 3 aprile segna il debutto dell’étoile scaligera al CostanziRepliche fino al 9 aprile con étoiles, primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo dell’Opera di Roma Philip Ellis dirige l’Orchestra nelle…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

I concerti del ciclo “C’è musica & musica 2.0” Domenica 30 marzo 2025 alle ore 11, “Tutto d’un fiato”, lo spettacolo con protagonisti i professori dell’Orchestra del Maggio  Sul podio della Sala Mehta la direttrice Danila Grassi In cartellone le musiche di Boris Papandopulo, Gaetano Donizetti e Ralph Vaughan Williams  Presenta la mattinata la musicologa…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

comunicato stampa Il violoncellista Mario Brunello interpreta Johann Sebastian Bach, martedì 1 aprile alle 20.30, per la Stagione concertistica 2024-2025 Martedì 1 aprile alle 20.30 (turno A) è in programma, in un’unica, imperdibile serata, il decimo appuntamento della Stagione concertistica 2024-2025 del Teatro Lirico di Cagliari che prevede il ritorno…

Continuar leyendo

Soy reptil

Florencio Cruz Nicolau Eymann Especial para Eco Italiano No tengo edad ni destino. No tengo nombre. No tengo nada. El calor durante el día es agobiante, solo por la noche hay un respiro, un momento en que sopla un suave brisa que da una sensación de felicidad incomparable. La transpiración…

Continuar leyendo

Invito stampa – Protocollo d’intesa tra Commissario sisma 2016 e Cgie sulla flat tax al 7% nell’Appennino centrale

La flat tax al 7%, strumento fiscale già attivo nel nostro Paese e dedicato ai cittadini pensionati residenti all’estero da almeno 5 anni, percettori di un reddito da pensione da un soggetto straniero, che vogliono venire a vivere dell’Appennino centrale. Al fine di promuovere la diffusione di questa misura, in…

Continuar leyendo

CGIE, Comitato di Presidenza a Roma dal 31 marzo al 3 aprile

Il Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero si riunisce a Roma dal 31 marzo al 3 aprile con all’ordine del giorno, tra l’altro, la preparazione dell’Assemblea plenaria del prossimo giugno. Fitta l’agenda degli incontri istituzionali, a cominciare dal tradizionale scambio con il Sottosegretario agli Affari esteri Giorgio…

Continuar leyendo

INGRESSO GRATUITO – 4 aprile seminario «L’Impatto del cambiamento climatico sul Mediterraneo»

 «L’Impatto del cambiamento climatico sul Mediterraneo: seminariodi KilometroVerdeParma e ADA» Il 4 aprile 2025 a Parma la Professoressa Letizia Marsili traccerà un’analisi approfondita sui fattori che contribuiscono alla perdita di biodiversità marina e sull’impatto del cambiamento climatico nella progressiva tropicalizzazione del Mar Mediterraneo, con particolare attenzione all’ingresso di specie aliene dal…

Continuar leyendo

Marina Pratici confermata Presidente del Premio Internazionale di Arte Letteraria «Omaggio a Pasolini»

Cerimonia di premiazione  sabato 12 aprile 2025 a Roma, nel noto ristorante «Pommidoro dal 1890» dove Pasolini consumò l’ultima cena, il 2 novembre 1975, prima di essere ucciso.  Fra gli illustri Premiati, eccellenze nazionali e internazionali quali il famoso regista Pupi Avati, l’attore protagonista del film da Oscar «La vita…

Continuar leyendo

Emancipazione e Stereotipi: Quando «Comportarsi da Uomo» non è la Soluzione

Carlo Di Stanislao “L’emancipazione vera non consiste nel calcare l’impronta dell’altro sesso, ma nel valorizzare la propria identità e forza interiore.” L’idea che una donna debba comportarsi da uomo per raggiungere l’emancipazione ha da sempre acceso dibattiti intensi e controversi. Da un lato, c’è chi sostiene che l’adozione di tratti…

Continuar leyendo