AL PROF. GUGLIELMO VERDIRAME IL PREMIO BOOKS FOR PEACE 2025 – La consegna avvenuta a Roma presso la Chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino, badia primaziale benedettina

ROMA – Il Premio BOOKS for PEACE 2025 è stato assegnato al Professor Guglielmo Verdirame, Baron Verdirame, KC, Professore di Diritto Internazionale al King’s College di Londra dal 2018. In passato, è stato membro del Lauterpacht Centre for International Law presso l’Università di Cambridge, Junior Research Fellow del Merton College…

Continuar leyendo

Artevento Cervia presenta il programma della 45° edizione | Dal 19 aprile al 4 maggio | Cervia (RA)

ARTEVENTO CERVIAPRESENTA IL PROGRAMMA DELLA45° EDIZIONEAquiloni da tutto il mondo e un calendario ricco di eventi gratuiti sullaspiaggia di Cervia durante 3 imperdibili ponti di primaveraDa Pasqua al 4 MaggioARTEVENTO 2024 – © Wolfgang BieckPreview 19-21 Aprile 2025 – Mostra “Balance and Harmony” di Kadek Armika e laboratoriMagazzino del Sale Torre, Cervia&Volo…

Continuar leyendo

Novità Codice Ed. – «I vagabondi del mare» di Giorgia Bollati e Marta Musso, in uscita il 14 maggio 2025

Codice Edizioni I VAGABONDI DEL MARELe tante vite del plancton, tra bioluminescenza, equilibri ecologici e cambiamento climatico di Giorgia Bollati e Marta Musso In uscita il 14 maggio 2025 Dalla bioluminescenza alle metamorfosi invisibili, il plancton è protagonista silenzioso della vita sulla Terra.Un racconto affascinante che intreccia scienza, ecologia e…

Continuar leyendo

Camerata Musicale Di Sulmona – Bilanci e prospettive 72 anni di storia e 1561 concerti – ANTICIPAZIONI PER L’ ESTATE 2025

Presidente Lando Sciuba Direttore Artistico Gaetano Di Bacco Camerata Musicale Di Sulmona – Bilanci e prospettive   72 anni di storia e 1561 concerti    ANTICIPAZIONI PER L’ ESTATE Archiviata la stagione invernale dopo l’ultimo concerto sold out al botteghino e grande accoglienza del pubblico per la compagine di 160 musicisti…

Continuar leyendo

Tra privilegi e tensioni globali: il volto contraddittorio del presente

Carlo Di Stanislao “Ogni privilegio è un’ingiustizia travestita.” – Anatole France Viviamo in un’epoca segnata da paradossi. Da un lato, l’informazione corre più veloce che mai, rendendo quasi impossibile celare favoritismi, abusi e contraddizioni. Dall’altro, proprio questa valanga di notizie sembra anestetizzare le coscienze, rendendo l’indignazione più breve e l’ingiustizia…

Continuar leyendo

COMUNICATO STAMPA

L’AQUILA, 16 APRILE 2025 – ORE 17:00 AUDITORIUM «IRTI» – PALAZZO ANCE, VIALE ALCIDE DE GASPERI 60 Presentazione del volume “Meno eroe che uomo. Giorgio Caproni e la guerra” di Roberta De Zuani – Textus Edizioni L’Aquila – Mercoledì 16 aprile, alle ore 17:00, presso l’Auditorium “Irti” del Palazzo ANCE…

Continuar leyendo

25 Aprile, 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, e la Resistenza, guerra patriottica per l’indipendenza dell’Italia

Angela Casilli Mai, come adesso, tempo di gran temperie, il termine di resistenza è attuale, come quella lontana difesa della libertà e momento di rivendicazione di un’identità nazionale che sembrava perduta per sempre e portò, invece, alla rinascita del nostro Paese. Gli Alleati avrebbero voluto una Resistenza diversa, fatta di…

Continuar leyendo

Anche Warren Haynes e Blackberry Smoke per un tocco molto “southern rock” al Comfort Festival® 2025 dal 4 luglio

ANCHE WARREN HAYNES E BLACKBERRY SMOKE PER UN TOCCO MOLTO “SOUTHERN ROCK” AL COMFORT FESTIVAL® 2025DAL 4 LUGLIOSaranno Warren Haynes e Blackberry Smoke con il loro sound tipicamente “southern”- e non solo Ben Harper & The Innocent Criminals, la SatchVai Band (Joe Satriani & Steve Vai) e i Wolfmother – a rendere speciale l’edizione 2025 del Comfort Festival®, l’evento ideato ed…

Continuar leyendo

La rivoluzione silenziosa del pensiero: Clementina Cantillo e il riscatto filosofico al femminile

Carlo Di Stanislao «Sapere aude: abbi il coraggio di conoscere» – Immanuel Kant  In un mondo sempre più assordato dalla velocità e dalla comunicazione istantanea, il pensiero profondo sembra spesso una reliquia del passato. Eppure, c’è chi continua a credere nella forza sovversiva della filosofia, nel suo potere di creare…

Continuar leyendo