Inizia ARTEVENTO CERVIA – Festival Internazionale dell’Aquilone | Il programma del 24 e 25 aprile | Cervia (RA)

INIZIA IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONEARTEVENTO CERVIAIl Festival Internazionale dell’Aquilone celebra il ponte del 25 aprile con lo spettacolo “L’Uomo Calamita” di Giacomo Costantini con Wu Ming 2, l’annullo postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione, la Cerimonia delle Bandiere, il volo Nickelangelo’s party e il display collettivo East meets West, la…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA Un concerto all’insegna del talento musicale palermitano Gaetano d’Espinosa dirige musiche di Prokofiev, Poulenc e Stravinsky Violino solista  Andrea Obiso Soprano Jessica Nuccio Palermo 22 aprile 2025. Sarà un incontro di talenti musicali palermitani il concerto che segna il nuovo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Massimo giovedì…

Continuar leyendo

Serena conduce operaclassica eco italiano

COMUNICATO STAMPA IL DEBUTTO DI CALIXTO BIEITO A ROMA CON IL DITTICO SUOR ANGELICA / IL PRIGIONIERO L’ultimo capitolo del “Trittico ricomposto” diretto da Michele Mariotti celebra i 50 anni dalla scomparsa di Dallapiccola Prima rappresentazione, mercoledì 23 aprile alle 20, in diretta su Radio3 Rai Lo spettacolo è ripreso da Rai Cultura…

Continuar leyendo

Casanova. Perché le donne restavano affascinate da Giacomo. Il libro di Pierfranco Bruni ci regala un seducente racconto filosofico

Maria Teresa Alfoso  Tutti conoscono il nome di Giacomo Casanova, molti conoscono la sua storia attraverso il cinema , pochi sono informati su chi fu realmente l’uomo Casanova.  Nel suo libro «CASANOVA. Il seduttore nobile» (Solfanelli editore) Pierfranco Bruni riesce ad intrecciare storia e filosofia intorno al latin lover più…

Continuar leyendo

Arriva a Torino PRIMA PERSONA PLURALE, dal 5 al 7 maggio tutto il programma del primo festival italiano dedicato alla Vita Indipendente ideato da Fondazione Time2

PRIMA PERSONA PLURALE IL PRIMO FESTIVAL IN ITALIA DELLA VITA INDIPENDENTE Dalla storia del movimento alle lotte degli attivisti che quotidianamente si battono per la Vita Indipendente, fino alle prospettive future analizzando politiche, servizi e opportunità in un confronto su diritti, accessibilità e modelli di supporto inclusivi: questo e molto…

Continuar leyendo

Massimo Ruiu | il verso del piombo, il colore della cenere | Orizzonti Arte Contemporanea | Ostuni | 10 maggio 2025

Massimo Ruiu, la colomba della guerra cova una palla di cannone, 2024  MASSIMO RUIUil verso del piombo, il colore della cenerea cura di Ilaria Caravaglio Inaugurazione 10 maggio ore 19.00fino al 6 giugno 2025  GALLERIA ORIZZONTI ARTE CONTEMPORANEAPiazzetta Cattedrale (centro storico)72017 – Ostuni (Br) La Galleria Orizzonti Arte Contemporanea di Ostuni inaugura sabato 10 maggio alle…

Continuar leyendo

Il tema dell’Aria a fare da fil rouge alla 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni

De anulo argenteo currendo: l’emozione di vivere la storiacon la 57esima edizione della Corsa all’anello di Narni Quest’anno sarà l’Aria, decantata da San Francesco nel “Cantico delle Creature”, a dominare il filo narrativo della festa,respiro cosmico, soffio divino, impalpabile confine tra terra e cielo comunicato stampa Un salto indietro nel…

Continuar leyendo

GLI ABRUZZESI NEL MONDO: DOM SERAFINI ORA LI RACCONTA SUL QUOTIDIANO D’ABRUZZO «IL CENTRO»

22 aprile 2025 GLI ABRUZZESI NEL MONDO: DOM SERAFINI ORA LI RACCONTA SUL QUOTIDIANO D’ABRUZZO «IL CENTRO» L’AQUILA – Dopo 20 anni ed oltre 2.000 personaggi recensiti, la rubrica settimanale di Dom Serafini sugli «Abruzzesi nel mondo» passa dalla prima pagina dell’edizione Abruzzo de «Il Messaggero», alle pagine regionali del…

Continuar leyendo