
Krystian Zimerman: sobrietà, eleganza e passione

Krystian Zimerman, pianoforte
Marysia Nowak, violino
Katarzyna Budnik, viola
Yuya Okamoto, violoncello
Venerdì 14 aprile, ore 20.30 Appuntamento straordinario con il pianista Krystian Zimerman che esegue per la prima volta il programma del nuovo CD appena inciso per Deutsche Grammophon, il primo mai registrato al LAC. In programma i due quartetti per pianoforte e archi di Johannes Brahms n. 3 in do minore op. 60 e il n. 2 in la maggiore op. 26. I musicisti completeranno la registrazione del nuovo disco il giorno stesso del concerto nella Sala Teatro del LAC, particolarmente apprezzata da Krystian Zimerman, interprete conosciuto in tutto il mondo per una ricerca sul suono estremamente raffinata per la quale l’acustica della sala da concerto è di fondamentale importanza, insieme allo strumento, che trasporta nei luoghi dei concerti e che accorda lui stesso con grande cura.
Biglietti online |
|
Maurizio Pollini: l’arte della perfezione
|
|

Maurizio Pollini, pianoforte
Martedì 28 marzo, ore 20.30
A ottant’anni, Pollini è un’indiscussa icona del pianismo internazionale, la profondità della sua visione artistica prende corpo in interpretazioni che hanno fatto la storia del repertorio e che hanno dato voce ad alcuni dei più grandi compositori di musica contemporanea e del Novecento.
Programma:
Schönberg, Nono, ChopinBiglietti online |
|
Gabriele Carcano: oltre i confini
|
|

Gabriele Carcano, pianoforte
Mercoledì 29 marzo, ore 20.30Si muove tra diversi mondi sonori il programma impaginato da Gabriele Carcano, pianista torinese che è tra gli interpreti italiani più affermati della sua generazione. Musica contemporanea e Novecento storico dialogano nell’accostamento del nuovo brano di Silvia Borzelli e dei lavori di Fred Onovwerosuoke, compositore dal Ghana che studia il ricco patrimonio musicale africano.
Programma:
Onovwerosuoke, Ligeti, Borzelli, Debussy
Biglietti online |
|
Il fascino nordeuropeo di Rouvali
|
|

Philharmonia Orchestra
Santtu-Matias Rouvali, direttore
Julian Rachlin, violino
Lunedi 3 aprile, ore 20.30Il direttore finlandese Santtu-Matias Rouvali aveva appena iniziato a collaborare stabilmente con la Philharmonia, che lo avrebbe nominato direttore principale per la stagione 2021-2022. Rouvali, a soli 35 anni è anche direttore principale della Gothenburg Symphony e direttore artistico della Tampere Philharmonic Orchestra. «La direzione d’orchestra riguarda il carattere, devi essere uno psicologo. Si tratta di leadership. È necessario che ti piaccia stare di fronte alle persone, divertirti ad esibirti, ma devi sapere come gestire le persone di fronte a te, come collaborare».
Rouvali condivide il palcoscenico con Julian Rachlin, violinista austriaco di origine lituana, che in trent’anni di carriera si è esibito al fianco di quasi tutte le più importanti orchestre al mondo e che interpreta uno dei più iconici capolavori per violino e orchestra, il concerto in mi minore di Felix Mendelssohn.
Programma:
Beethoven, Mendelssohn, Sibelius
Biglietti online |
|
Pasqua in musica: Orchestra Mozart con Daniele Gatti
|
|

Orchestra Mozart
Daniele Gatti, direttore
Giovedì 13 aprile, ore 20.30
Quella dell’orchestra Mozart è una realtà giovane ma unica in Europa.
«La Mozart è unica perché ogni musicista condivide la stessa felicità e voglia di fare musica insieme, e non sono tante le orchestre che possono dire lo stesso» spiega il primo oboe Lucas Macías Navarro. Grazie alla grande partecipazione dei suoi musicisti la Mozart è da sempre caratterizzata da un animo cameristico, si esibisce in formazioni variabili, affrontando un repertorio molto vasto.
Dal 2019 l’Orchestra è guidata da Daniele Gatti, tra i più apprezzati direttori italiani a livello internazionale. Nelle sue parole: «Quest’orchestra crea un rapporto privilegiato, direi unico, con il suo direttore. È un grande stimolo sapere che un gruppo di musicisti di questo livello ha come denominatore comune il desiderio di dedicarsi con me a questo speciale progetto. Sono felice di farne parte».
Programma:
Wagner, Brahms
Biglietti online