IMPAROLOPERA
A REGIOYOUNG MARIO MASCITELLI RACCONTA
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Con gli allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma
coordinati da Donatella Saccardi, in un viaggio tra parole e musica alla scoperta del capolavoro di Rossini in scena al Regio nell’allestimento di Pier Luigi Pizzi.
mercoledì 17 gennaio 2024, ore 9.00 e ore 11.00
Torna a RegioYoung Imparolopera, il format per le scuole che ogni anno porta il pubblico dei più giovani a scoprire le opere in programma per la Stagione Lirica. L’appuntamento di mercoledì 17 gennaio 2024, ore 9.00 e ore 11.00, è dedicato a Il barbiere di Siviglia, capolavoro di Gioachino Rossini che pochi giorni fa ha inaugurato la Stagione Lirica 2024, nell’allestimento di Pier Luigi Pizzi.
Proprio su queste scene si svolgerà il racconto condotto dall’attore Mario Mascitelli, che firma anche i testi e la regia, che immergerà i giovani spettatori in una vicenda esilarante ricca di inganni e colpi di scena, alla scoperta di una delle opere più amate e rappresentate al mondo. Insieme a lui, i cantanti del Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, accompagnati al pianoforte da Laura Soracco e coordinati da Donatella Saccardi, vestiranno i panni dei protagonisti: Hosung Lee (Figaro), Zhang Zhi (Conte di Almaviva), Ilariandrea Tomasoni (Rosina), Alessandro Carrera (Don Bartolo), Kim Seongwon (Don Basilio).
Nato nel 1999 da un’idea dell’attore Bruno Stori, a cura del Teatro Regio di Parma e del Conservatorio “Arrigo Boito”, Imparolopera è ormai diventato un format amatissimo che, anno dopo anno, opera dopo opera, accompagna il pubblico dei più giovani, in un intreccio tra parole e musica, alla scoperta del mondo del teatro e dell’opera: perché con l’ironia e la leggerezza anche i tragici destini e le passioni travolgenti, così come le storie più esilaranti, possono divertire e strappare un sorriso.
PARTNER E SPONSOR
La Stagione del Teatro Regio di Parma è realizzata grazie al contributo di Comune di Parma, Ministero della Cultura, Reggio Parma Festival, Regione Emilia-Romagna. Major partner Fondazione Cariparma. Main partner Chiesi. Main sponsor Iren, Barilla. Partner Crédit Agricole. Sponsor GloveICT, Drill Pac, CePIM, Grasselli, Parmalat, GHC, Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, Metronotte, Parmacotto, Amoretti. Con il contributo di Ascom Confcommercio Parma Fondazione, Ascom Parma Confcommercio, Camera di Commercio Parma, Fondazione Monteparma. Legal counselling Villa&Partners. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Partner artistici Conservatorio “Arrigo Boito”, Coro del Teatro Regio di Parma. Partner istituzionali La Toscanini, Fondazione Teatro Comunale di Bologna. La Stagione Concertistica è realizzata da Società dei Concerti di Parma, con il sostegno di Chiesi, in collaborazione con Casa della Musica. Wine partner Oinoe. Fair play partner Zebre Rugby Club. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo.Sostenitori tecnici De Simoni, Teamwork, Graphital. Il Teatro Regio di Parma aderisce a Fedora, Opera Europa, Operavision, Emilia taste, nature, culture, Italiafestival.
Parma, 16 gennaio 2024
Paolo Maier
Responsabile Comunicazione istituzionale, Ufficio Stampa, Archivio
Teatro Regio di Parma strada Garibaldi, 16/A, 43121 Parma – Italia
Tel. +39 0521 203969
p.maier@teatroregioparma.it
stampa@teatroregioparma.it
www.teatroregioparma.it
REGIOYOUNG 2023-2024
Teatro Regio di Parma
Famiglie
sabato 28 ottobre 2023, ore 15.30 e 18.00
CARTOONS!
sabato 18, 25 novembre, 2 dicembre 2023, ore 10.30
OPERA MENO 9
sabato 25 novembre 2023, ore 15.30 e 18.00
FLAUTO MAGICO Il suono della pace
sabato 2 dicembre 2023, ore 15.00 e 18.30
LO SCHIACCIANOCI E IL RE DEI TOPI
sabato 3 febbraio 2024, ore 15.00 e 18.00
CARO LUPO
sabato 2 marzo 2024, ore 15.30 e 18.00
TURANDOT Cuore di ghiaccio
sabato 13 aprile 2024, ore 15.30 e 18.00
TURANDOT Enigmi al museo
sabato 27 aprile 2024, ore 15.30 e 18.00
OPERA BABY
sabato 1 giugno 2024, dalle ore 20.00
UNA NOTTE ALL’OPERA
Scuole
venerdì 24 novembre 2023, ore 9.00 e 11.00
FLAUTO MAGICO Il suono della pace
mercoledì 17 gennaio 2024, ore 9.00 e ore 11.00
IMPAROLOPERA Il barbiere di Siviglia
mercoledì 20 marzo 2024, ore 9.00 e ore 11.00
IMPAROLOPERA L’elisir d’amore
venerdì 1 marzo 2024, ore 9.00 e ore 11.00
TURANDOT Cuore di ghiaccio
venerdì 12 aprile 2024, ore 9.00 e ore 11.00
TURANDOT Enigmi al museo

REGIOYOUNG 2023/2024
Prossimi appuntamenti





Paolo Maier
Responsabile Comunicazione istituzionale,
Ufficio Stampa, Archivio
Tel. +39 (0)521 203969 – 203982
p.maier@teatroregioparma.it
stampa@teatroregioparma.it
Teatro Regio di Parma
strada Giuseppe Garibaldi, 16/A
43121 Parma – Italia
Tel. +39 (0)521 203911
teatroregioparma.it