Serena conduce operaclassica eco italiano

Dopo il successo di pubblico e critica del progetto discografico Lighting Bosso – From Bosso to Libetta’s transcriptions, e dopo il successo del primo concerto a Roma all’Accademia di Santa Cecilia, la tournée che sta portando a nuova vita in tutt’Italia le più celebri composizioni pianistiche di Ezio Bosso e le nuove trascrizioni dai suoi testi sinfonici ad opera di Francesco Libetta, fa tappa al Ravello festival il 4 agosto

Domenica 4 agosto

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.00

Francesco Libetta, pianofortePosto unico non numerato € 25

Programma

  • Ezio Bosso (1971 – 2020)Split, Postcards From Far Away
  • Fryderyk Chopin (1810 – 1849)Valzer in mi minore (WN 29)Dodici studi per pianoforte op.25 n.1, 2, 5Tre notturni, op.9 n.2Ballata op.23Dodici studi per pianoforte, op.10 n.3Scherzo op.31
  • Christoph Willibald Gluck (1714 – 1787)Melodia (da Orfeo ed Euridice)Arr. per pianoforte di Giovanni Sgambati
  • Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)Rondò per pianoforte in re maggiore, K 485
  • Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)Il clavicembalo ben temperato – Libro IPreludio e fuga in mi minore – BWV 855Sinfonia n.7, BWV 793Sinfonia n.11, BWV 797
  • Ezio BossoSinfonia n.1, Oceans (tr. Francesco Libetta)IV movimento. AntarticFinale. “Landfall. We unfold”

https://www.ravello.com/it/eventi/2024/francesco-libetta-pianoforte

La tournée si interromperà per la registrazione del nuovo doppio album che completerà in autunno il repertorio inedito di Bosso per formazione cameristica in trio pianoforte, violoncello e violino e in duo per pianoforte e violino. Oltre ad un addendum di musica di grande repertorio, scelta da Francesco Libetta per indagare le sottili trame artistiche che collegano la visione musicale di Bosso a quelli che egli stesso ha sempre considerato e dichiarato come i suoi padri nobili.

La tournée chiuderà poi il 13 ottobre al Conservatorio di Torino per il festival Wanderer Armonie della Sera e a Milano il 23 ottobre al Conservatorio Verdi per Società dei Concerti.

Dopo il lutto, dopo l’assenza, dopo la ricostruzione del patrimonio edito ed inedito ad opera della famiglia, Ezio Bosso entra dunque a pieno titolo nella prassi esecutoria di un interprete di altissima caratura come Francesco Libetta in grado di portarlo oltre i limiti della propria biografia e del personaggio anteposto al musicista, in apertura di un lungo percorso artistico volto ad esaltarne ogni dettaglio del suo complesso percorso musicale, dalla ricerca millimetrica sul suono al complesso rapporto di ogni sua composizione col grande repertorio di tradizione per aprire nuove vie alla contemporaneità.

La declinazione dal vivo del progetto discografico Lighting Bosso – From Bosso to Libetta’s transcriptions, peraltro già in parte sperimentata a Trieste, San Marino e Lugano con eccezionale esito di pubblico e critica, percorrerà dal 28 maggio a Roma fino all’autunno tutto il paese, con gran chiusa a Milano ad ottobre al Conservatorio Giuseppe Verdi e presenterà una caratteristica assolutamente unica e totalmente in linea con la filosofica artistica di entrambi i protagonisti, su molti aspetti allineati in perfetta, spontanea e casuale corrispondenza: la totale assenza di routine, la concezione dell’evento musicale come accadimento unico ed irripetibile, lontano dal concetto commerciale di ‘tournée’. Ogni concerto infatti avrà un impaginato diverso che, pur mantenendo l’idea di iniziale di Francesco Libetta, cioè il costante dialogo tra la musica di Bosso e i grandi del passato, presenterà ogni volta diverse ed originali combinazioni,  trasformando così ogni singolo concerto in un’ulteriore occasione di approfondimento, scoperta e ricerca di colori, suggestioni, idee ed anticipando i futuri esiti discografici di questo viaggio musicale, cangiante e mutevole come luci impressionistiche, come la natura in costante mutazione e da sempre prima fonte d’ispirazione di Bosso.

Un altro elemento che sbriciolerà l’idea meccanica e routinaria di tournée ripetitiva e confezionata per scopi commerciali vedrà protagonista un’altra ossessione comune al Bosso compositore e performer e a Francesco Libetta, sì “Poeta aristocratico dal profilo e dal portamento di un principe rinascimentale” come recita il New York Time, ma soprattutto libero pensatore in musica: la ricerca del suono perfetto ad ogni singola occasione e quindi il costante lavoro sulla scelta dello strumento in relazione alla sala. Entrambi appassionati cultori della tradizione artigianale italiana, minuziosi conoscitori dello strumento in costante dialogo con costruttori, restauratori e accordatori, con Ezio Bosso, Steinway Artist, che aveva una vera venerazione per il mito dimenticato di Cesare Augusto Tallone, e che bene si sposa con il Libetta collezionista di pianoforti, clavicordi, devoto agli strumenti antichi e desueti, mai spaventato dalle difficoltà di suono, ma da esse sempre sfidato a nuova creatività, con una freschezza e un desiderio di costante ricerca che oggi non ha eguali nel mondo. In tal senso l’appuntamento romano metterà subito in luce questo aspetto centrale del progetto dal vivo, portando in Sala Petrassi all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia il BORGATO GRAND PRIX 333, oggi il più grande gran coda esistente, rarissimo sui palchi italiani e sotto le dita dei grandi interpreti contemporanei, ma molto ben conosciuto da Francesca Libetta, rabdomante alchemico di sonorità difficili da domare, ma, una volta domate, portatrici di nuova luce espressiva e nuove frontiere emotive. Per tre volte in passato Libetta ha già affrontato questo enorme strumento e ne ha dominato con sensibilità e garbo senza pari i potenziali pericoli su repertori di grande complessità come Rachmaninov e Godowsky. L’attesa per gli esiti su un impaginato che spazia da Bosso a Bach, Scarlatti o Chopin o Beethoven non può dunque che essere altissima ed impreziosire la data romana per tutti gli appassionati di pianoforte, al di là dell’affetto per Bosso.

Chiosa così il progetto dal vivo Tommaso Bosso, amministratore dell’eredità artistica di Ezio Bosso“Se intendessimo come famiglia la vita artistica di Ezio solo come conservazione d’archivio, mantenimento di un cenacolo di affetti, tradiremmo la natura sfidante, anarchica, sperimentale di mio zio, che ha sempre lottato ogni giorno per raggiungere nuovi traguardi e poi gettarseli alle spalle, per affrontare nuove avventure, come un esploratore musicale, quasi masochista nel negare un successo per cercarne un altro sempre nuovo e diverso, più difficile, più ambizioso. Così ha gettato la carriera di grande virtuoso del contrabbasso per la composizione; così ha negato il suo talento per gli archi al fine di approfondire il pianoforte, suo primo amore d’infanzia negato; quindi ancora, con doppio carpiato su ruote, negare tutto il suo passato per la direzione d’orchestra del grande repertorio classico: la staticità è il vero tradimento della natura profonda di Ezio e questa stessa vocazione a non fermarsi mai, a non impigrirsi sugli esiti, a non pensare in termini di carriera ma solo di risultati artistici è il vero filo di seta che lega la personalità di Libetta alla storia di Ezio. A lui ci affidiamo perché “It’s never over”, il nostro motto, significhi anche e soprattutto continuare la ricerca, senza paura.”

E Libetta, sapiente della chimica dei suoni, maestro mai stanco d’arte spagirica musicale, commenta“La musica di Bosso a noi che la eseguiamo dona soddisfazioni e responsabilità. Impossibile, infatti, limitarsi a suonare quello che è scritto: chi legge la musica di Bosso deve veramente «interpretare». Affinché questa musica risulti viva è indispensabile suonarla con una costante attenzione al suono concreto che si forma via via, verso l’accadere della musica, momento per momento. Infiniti dettagli che sarebbe impossibile annotare.

Non si parte come un proiettile, o un missile che una volta sparato va dritto. Tutto va ripensato battuta dopo battuta. E naturalmente ogni scelta si rinnova a ogni esecuzione, in ogni sala. Si potrebbe pensare a quando chiediamo una indicazione stradale, e a Venezia, o in un paese medioevale, e ci dicono: «sempre dritto»; e poi di dobbiamo districare tra vicoli, muri torti e ponti.

Fondamentale nella musica di Bosso è anche una forma particolare di consapevolezza. Per montare una musica che sa che cosa vuole dire, l’autore sa anche dove andare a trovare i vocaboli necessarî, tra autori del passato e sperimentazioni d’avanguardia.

In un mondo ammalato di velocità, il discorso di Bosso riesce a recuperare una particolare dimensione temporale, tutta sua. E a prendersi tutto il tempo necessario. Nel quale riesce a disegnare un percorso, emotivo o ipnotico, che non vuole essere fuori di noi, ma dentro.”

Hanno detto dell’album su Musica di febbraio ’24“Come accade nelle grandi trascrizioni della Storia, anche in quella della Sinfonia n. 1 “Oceans” si svelano con efficacia comunicativa le forze ispiratrici dell’autore: il vivifico intrecciarsi di filigrane e spazi, di moti e molteplici temi narranti — stilisticamente trasversali — che fanno di quest’opera una grande onda. Libetta, virtuoso d’eleganza e tocco, e dal temperamento lisztiano, incalza la musica con una ricerca olistica del piacere quasi metafisico. E diventa tempesta di ritmi e dinamiche. Un generatore sinestetico di timbrica che sfuma e riaccende colori con un vigore ultraterreno. Translitterazione contemporanea dell’Impressionismo, Libetta traduce i testi di Bosso con fulgore, passando dal sospiro all’urlo, senza alcun vuoto ispiratore. È un affresco di assoluta densità sonora, la Sinfonia n. 1, che mostra determinazione e resistenza. Ed essendo onda, si incurva e muta nel momento stesso in cui Libetta dà più o meno forza alla sua presa, ritiene gli armonici e spande le incursioni nell’eco dei bassi che sprofondano negli abissi. È puro dominio della belva sonora” 

Ezio Bosso

Fondatore e direttore di orchestre ed ensembles, Sony Classical International Artist, Steinway Artist, Bosso è stato Testimone e Ambasciatore internazionale dell’Associazione Mozart14, eredità ufficiale dei principi sociali e educativi di Claudio Abbado a conferma del suo impegno didattico e sociale, che si è sviluppato nell’intensa attività di divulgazione con la rivoluzionaria apertura di tutte le prove – primo direttore a farlo – e con le sue lezioni aperte a tutti. È stato protagonista sul podio dell’evento Grazie Claudio per i 5 anni dalla scomparsa di Abbado, guidando una compagine internazionale di grandi musicisti abbadiani e con il programma di Rai3 Che Storia è la Musica ha rivoluzionato la divulgazione musicale in TV ideando un nuovo format che ha subito ottenuti ampissimi consensi.  Il suo concerto di debutto all’Arena di Verona con Carmina Burana ha segnato il record di presenze per la sinfonica della Fondazione ed è stato testimone della Festa Europea Della Musica, ha diretto l’Orchestra del Teatro La Fenice e Comunale di Bologna, di cui è stato Direttore Principale Ospite e che ha trionfalmente condotto in Piazza Maggiore davanti ad oltre 10.000 persone per l’Opening Act del G7 Ambiente, concerto premiato ai Live Award di Lisbona come miglior evento musicale europeo dell’anno; inoltre ha diretto la Georgian State Opera, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per due anni consecutivi, Orchestra del Teatro San Carlo, Sinfonica Siciliana, Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra da Camera Lituana, Filarmonica Toscanini, Teatro Verdi di Salerno, Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, Orchestra del Regio di Torino. Compositore pluripremiato ed eseguito in tutto il mondo con musica da camera, sinfonica, balletto, composizioni per il teatro e il cinema, Ezio Bosso è tuttora tra i best sellers discografici europei nel segmento classico.

Francesco Libetta

Per il New York Times è «Poet-aristocrat with the profile and carriage of a Renaissance prince», mentre per Le Monde de La Musique «l’éritier des Moritz Rosenthal, des Busoni et des Godowsky» e per Corriere della Sera «uno spolvero di signorilità che credevamo perduto negli archivi dell’interpretazione pianistica».  D’Avalos gli ha dedicato tutti i suoi pezzi per pianoforte solo e Isotta lo ha definito «il più grande pianista vivente». Ha realizzato integrali pianistiche di Beethoven, Händel, Chopin, Godowsky, Paisiello, Bosso; ha pubblicato registrazioni di Schumann, Liszt, Ligeti, Ravel, Debussy. Le sue registrazioni sono pluripremiate da DiapasonLe Monde de la MusiqueClassique, Amadeus fra i tanti. Ha collaborato con direttori come Pappano, Andreae, Mandeal e artisti come Sollima, Caterina Antonacci, Devia, attori come Boni, Laurito, Preziosi, Marchini, danzatori come Carla Fracci e ha fondato il gruppo di ballo Corerofonie. Dopo gli studi di Composizione con Marinuzzi a Roma e Castérède a Parigi, ha scritto musica per teatro, cinema, acusmatica, cameristica, sinfonica, e l’opera L’Assedio di Otranto, messa in scena in Puglia e a Roma e pubblicata in cd. «Libetta compositore è poeta doctus» scrisse Isotta sancendo il profilo di uno degli artisti italiani più stimati nel mondo e versatili, dalla direzione d’orchestra all’attività di saggista musicale, registra d’arte visuale e a sua volta protagonista dei documentari di Monsaingeon e Battiato, didatta per il Miami Piano Festival e a Martina Franca con la Fondazione Grassi. Francesco Libetta è Steinway Artist.


Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *