Mostra ‘Seminare Speranza’ verso la chiusura

Ultime settimane per visitareLa mostra “Seminare Speranza”
apre i cuori e crea ponti tra Istituzioni, cittadini e progetti di solidarietàGentile Redazione,ci avviciniamo alla chiusura della mostra “Seminare Speranza” a Palazzo Querini, un progetto che ha saputo legare l’arte di Cen Long al territorio veneziano trasmettendo un importante messaggio di solidarietà.

L’esposizione, aperta fino al 24 novembre, ha coinvolto studenti, istituzioni e il pubblico con una vivace programmazione di eventi e progetti, tra cui il concorso “Sowing Hope Award” (con l’Accademia delle arti di Venezia e Lecce) e la proiezione di “Speranze dal Sottosuolo” durante la Biennale Cinema.

Le opere di Cen Long, maestro dell’arte contemporanea cinese, esplorano i valori più nobili dell’umanità: bontà, resilienza e speranza

Ogni sabato alle 15, fino alla chiusura, sono previste delle visite guidate gratuite per esplorare l’arte profonda e vitale del Maestro. 
Vi invitiamo a condividere con i lettori quest’ultima occasione per visitare questa mostra unica e coinvolgente. Per info o interviste, siamo a disposizione.

Un caro saluto,
Davide FedericiComunicato Stampa n°7CARTELLA STAMPA
LA MOSTRA NEL DETTAGLIO20 aprile – 24 novembre  | 11 – 19, chiuso il martedì  |  entrata liberaVisite guidate gratuite in italiano – ogni sabato alle ore 15

La mostra porta con sé un messaggio potente di speranza e rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino un artista che unisce cultura occidentale e cinese per realizzare opere sensibili al

cui centro vi è l’anim


o umanoCen Long, 2021, The Constellations II                             Cen Long, 2019, The ConstellationsI partecipanti al Sowing Hope Award e le curatrici della mostra Seminare Speranza

Ufficio stampa e comunicazione
Studio associato Davide Federici
 info@davidefederici.it

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *