MASSIMO SELMI



Lucca – Nella splendida cornice del Complesso Monumentale di San Micheletto, martedì 18 Marzo 2025 (ore 17.45) il prof. Marco Collareta tiene un’interessante Lectio Magistralis intitolata “(Auto)ritratto e (auto)biografia. La coscienza della personalità artistica tra Medioevo e Rinascimento”. L’appuntamento culturale è incluso nel ciclo delle Lectiones programmato in questo periodo dalla Fondazione Ragghianti, iniziativa a cui partecipano illustri studiosi. Mai come oggi, il genere dell’autoritratto e dell’autobiografia stanno suscitando un crescente interesse fra gli studiosi di storia dell’arte e più in generale anche fra la platea dei non specialisti. Esperto in storia tardo medioevale ed età moderna, il prof. Marco Collareta, classe 1962, ha tenuto lezioni in varie prestigiose scuole d’alta formazione italiane fra le quali la Scuola Normale Superiore di Pisa, l’Universita’ di Bergamo, l’Università di Udine, l’Università di Pisa, insegnando discipline storico-artistiche ed incentrando la sua attenzione verso specifici manufatti scultorei, d’oreficeria, ecc già abilmente realizzati (antecedentemente al periodo rinascimentale) in epoca medievale e nel corso della prima età moderna. Agli interessati, segnaliamo che il suddetto appuntamento promosso dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Ragghianti, accessibile liberamente senza prenotazioni, viene svolto alla Sala conferenze del Complesso di San Micheletto (via San Micheletto 3). Per maggiori informazioni consultare il Sito Web : www.fondazioneragghianti.it
ARTICOLO di MASSIMO SELMI
CRITICO D’ARTE, FOTOGRAFO