Serena conduce operaclassica eco italiano

Ufficio Stampa                                                                                                                          28/03/2025

Prosegue la stagione di musica da camera di Fondazione Arena di Verona nei musei della città

OPERE PER OBOE, CLARINETTO E ARCHI A PALAZZO MAFFEI CON MUSEI IN MUSICA

A Palazzo Maffei, domenica 30 marzo alle 11, sei professori dell’Orchestra di Fondazione Arena conducono il pubblico in un viaggio da Bach a Weber. L’appuntamento, come il prossimo in rassegna, è già sold-out.

Musei in Musica, la rassegna da camera di Fondazione Arena, torna al teatrino di Palazzo Maffei Casa Museo per il nuovo appuntamento di domenica 30 marzo, alle 11. Con la suggestiva vista su piazza Erbe e la ricchezza artistica della collezione Carlon, il concerto – già sold out – schiera un quartetto d’archi con oboe e clarinetto, prime parti dell’Orchestra areniana, in tre brani dalla metà del ‘700 al 1815. Questo concerto, il quinto di Musei in Musica 2025, traccia con il suo programma una cronologia parallela allo sviluppo degli stessi strumenti in Europa, a partire da Johann Christian Bach, figlio di Johann Sebastian e a sua volta compositore celebre e di grande influenza nel tardo ‘700, anche per Mozart, che come lui scrisse un singolare Quartetto per oboe e archi, anch’esso in programma in un interessante raffronto tra le due composizioni. Su quest’onda galante si inserì il successivo Carl Maria von Weber, con un Quintetto per archi e clarinetto, strumento a cui dedicò particolare attenzione, in un brano elaborato quanto un concerto solistico.

Prerogativa di Musei in Musica è l’abbinamento del concerto con la visita libera omaggio al museo un’ora prima dell’evento. La rassegna proseguirà nelle diverse sedi museali della città, tra cui il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle, alla tomba di Giulietta, e la Sala Maffeiana, grazie alla collaborazione con i Musei Civici del Comune di Veronael’Accademia Filarmonica, con programmi che spaziano da Bach alla contemporaneità, tra grandi classici e prime esecuzioni. Ogni data è acquistabile con un biglietto singolo a 15 euro (ridotto under30 a 10 euro) sul sito www.arena.it e alla biglietteria dell’Arena. Solamente per i concerti che si tengono a Palazzo Maffei, biglietti in vendita anche la mattina stessa dell’evento, direttamente alla Casa Museo, in base alla disponibilità.

Anche l’appuntamento del 13 aprile, con l’Offerta musicale di Bach padre, è già sold-out ma agli appassionati di musica del primo ‘800 è dedicato anche il concerto sinfonico al Teatro Filarmonico di 4 e 5 aprile, con il Primo concerto di Chopin eseguito da Arsenii Moon e la Pastorale di Beethoven diretta da Giuseppe Mengoli.

BIGLIETTERIA ARENA DI VERONA Via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona

Aperta da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45 – Tel. 045 8005151

BIGLIETTERIA TEATRO FILARMONICO Via dei Mutilati 4/k, 37121 Verona

Aperta due ore prima dello spettacolo – Tel 045 8002880

biglietteria@arenadiverona.it

Call center (+39) 045 8005151

www.arena.it  

Punti vendita TicketOne.it

informazioni

Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona

Via Roma 7/D, 37121 Verona

tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891-1939

ufficio.stampa@arenadiverona.it

www.arena.it

* * *

STAGIONE LIRICA e STAGIONE SINFONICA 2025 al Teatro Filarmonico di Verona

PREZZI NUOVI CARNET

Carnet LIRICA 3 ingressi (turno B pomeridiano e turno D serale)

INTERO                                            Platea € 165                                                              1^ e 2^ Galleria € 105

Carnet SINFONICA 5 ingressi (turno A serale, concerti)

INTERO                                            Posto unico numerato € 110                                    

Carnet VENERDÌ IN PLATEA 8 ingressi (3 Opere + 5 Concerti i venerdì sera)

                                            Platea

INTERO                                            € 243

RIDOTTO                                         € 203

RIDOTTO OVER 65                       € 164

RIDOTTO UNDER 30                   € 97

________________________________________________________________________________________________

PREZZI BIGLIETTI singoli 

        Lirica Platea e palchi                           Lirica 1^Galleria                 Lirica 2^Galleria                    Sinfonica Posto unico numerato

INTERO                                               € 64                           € 41                                      € 30                                          € 26

RIDOTTO                                            € 54                           € 34                                      € 25                                          € 22

RIDOTTO OVER 65                         € 44                           € 28                                      € 20                                          € 17

RIDOTTO UNDER 30                     € 24                           € 15                                      € 11                                          € 10

________________________________________________________________________________________________

Musei in Musica – Stagione da camera 2025

PREZZI POSTO UNICO NON NUMERATO  

                                                                                                                                                              Intero                             Ridotto under30

BIGLIETTO singolo concerto con visita al Museo in giornata                                                       € 15,00                             € 10,00   

*Il costo del biglietto include la visita libera omaggio al museo un’ora prima del concerto. In abbinamento ai concerti che si svolgono in Sala Maffeiana, è inclusa una visita libera a Palazzo Maffei o al Museo degli Affreschiin una data a scelta all’interno del periodo della rassegna.

foto

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *