CONVOCAZIONE ALLA CONFERENZA STAMPA DELLA 45° EDIZIONE DIARTEVENTO CERVIAFestival Internazionale dell’AquiloneMartedì 15 aprile alle ore 11.00 L’Ex BarrumbaViale Emilia 125 – Pinarella di Cervia (RA) Le date del festival24 aprile – 4° maggio 2024 a CerviaPreview dal 19 al 21 aprile con mostra e laboratori creativiMartedì 15 aprile alle ore 11 si terrà la conferenza stampa della 45°edizione di ARTEVENTO CERVIA – Festival Internazionale dell’Aquilone, il più longevo festival del mondo con il più grande numero di partecipanti internazionali, dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologista. È il primo evento che inserisce l’aquilone nel contesto di una più ampia contaminazione fra arti visive, performative ed ambientali, pace, inclusione e fratellanza.ARTEVENTO CERVIA, che dedica questa edizione speciale agli 80 anni della Liberazione, si svolge durante i tre imperdibili ponti di primavera offrendo un ricco programma di eventi gratuiti e oltre 250 artisti del vento provenienti dai 5 continenti. Interverranno:Mattia Missiroli – Sindaco del Comune di CerviaFederica Bosi – Assessore alla Cultura del Comune di CerviaCinzia Marchesini – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura Patrizia Cirino – Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna – Funzionaria DemoantropologiaFilippo Sacchetti – Sindaco del Comune di Santarcangelo di RomagnaNatalino Mingrone – Presidente di ATER FondazioneEmanuele Burioni – Direttore APT Servizi Emilia-RomagnaSimone Scranni – Direttore tecnico Il Cigno | Cooperativa socialeReferente Fondazione PerugiAssisi per la cultura della paceCaterina Capelli – Responsabile e Art Director di ARTEVENTO CERVIA Per partecipare alla conferenza stampa è necessario accreditarsi, inviando una mail a info@culturaliart.com UFFICIO STAMPA CULTURALIA DI NORMA WALTMANN tel : +39-051-6569105 mob: +39-392-2527126 email: info@culturaliart.com web: www.culturaliart.comFacebook: Culturalia Instagram: Culturalia_comunicare_arteLinkedin: Culturalia di Norma Waltmann Youtube: CulturaliaTikTok: Culturaliart |