Comunicato stampa
Elisabetta Riva nominata Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
A seguito della proposta unanime espressa dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro Comunale di Bologna presieduto dal Sindaco e Presidente Matteo Lepore, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha nominato, in conformità alla proposta ricevuta, Elisabetta Riva nuova Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, con decorrenza dal 23 aprile 2025.
Direttrice Generale e Artistica di prestigiose istituzioni e iniziative culturali, con una consolidata esperienza internazionale nel management di eventi e produzioni teatrali, Riva è nata a Monza nel 1973. Dal 2013 ha diretto il Teatro Coliseo di Buenos Aires, unico teatro al mondo di proprietà dello Stato italiano fuori dai confini nazionali.
«Accolgo con sincera emozione e profonda gratitudine la nomina a Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, un incarico che rappresenta per me un grande onore – dice Elisabetta Riva – La mia esperienza internazionale ha rafforzato il legame con la cultura italiana, che ho sempre promosso con passione. Ora, intendo mettere questo bagaglio professionale al servizio del Teatro, affiancata da una squadra di talento per valorizzare la sua ricca tradizione e proiettarla verso nuove prospettive. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutti coloro che hanno riposto fiducia in me».
28/04/2025
Elisabetta Riva
Direttrice Generale e Artistica di prestigiose istituzioni e iniziative culturali, con una consolidata esperienza internazionale nel management di eventi e produzioni teatrali.
Nata a Monza nel 1973, ha conseguito la Laurea in Lettere Moderne con specializzazione in Comunicazioni Sociali presso l’Università Cattolica di Milano e un Diploma post-laurea in Acting presso la Arts Educational Drama School di Londra, città nella quale ha vissuto 4 anni.
Vive a Buenos Aires dal 2007 e dal 2013 dirige il Teatro Coliseo, unico teatro al mondo di proprietà dello Stato italiano fuori dai confini nazionali. Sotto la sua guida, il teatro ha vissuto un’importante rinascita, passando da una fase di declino a punto di riferimento culturale in Argentina.
La sua expertise manageriale si è distinta nell’implementazione di un ambizioso Master Plan che ha saputo integrare ristrutturazione edilizia, riorganizzazione gestionale, rinnovamento della programmazione artistica, fundraising strategico, rinnovamento del pubblico e modernizzazione della comunicazione.
Ha rilanciato con successo «NUOVA HARMONIA», prestigioso ciclo di abbonamento dedicato alla musica classica, all’opera e al balletto, che presenta dieci concerti all’anno con orchestre e solisti di calibro internazionale.
Ha ideato e diretto «ITALIA_XXI», progetto pluriennale di grande impatto che ha riportato l’eccellenza italiana dello spettacolo dal vivo a Buenos Aires. Grazie a questa iniziativa, il Teatro Coliseo è diventato un generatore di reti e sinergie sul territorio argentino, sviluppando collaborazioni con le principali istituzioni culturali locali e creando un modello virtuoso di promozione culturale integrata.
Presso il Teatro Colón ha curato «DIVINA ITALIA», stagione di opera lirica, balletto e concerti sinfonici con Italia come paese invitato.
In precedenza ha fondato e diretto compagnie teatrali, curato festival e sviluppato progetti in diversi ambiti della cultura, dall’indipendente al pubblico e al privato.
Parla fluentemente inglese, spagnolo e francese. Per il suo contributo alla promozione della cultura italiana all’estero, ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Italiana il titolo di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia (2017).
È sposata con l’argentino Leonardo Kreimer dal 2005 con il quale ha un figlio di 13 anni: Akira.
Ufficio Stampa Teatro Comunale di Bologna | ||
Fondazione Teatro Comunale di Bologna Largo Respighi,1 – 40126 Bologna Telefono: 051529947 Fax: 051529995 www.tcbo.it |
foto di Elisabetta Riva
