Serena conduce Operaclassica Eco Italiano

 

Ufficio Stampa 24/08/2019

NUOVI INTERPRETI PER AIDA

ALL’ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2019

SAIOA HERNÁNDEZ DEBUTTA COME PROTAGONISTA

CON JUDIT KUTASI, VENTRE, CASSI, BREDA DIRETTI DA CIAMPA

Arena di Verona

25 agosto 2019 – ore 20.45

Aida, atto II ©Foto Ennevi/Fondazione Arena di Verona

Attesissimo cambio di cast per l’opera regina dell’Arena di Verona: Saioa Hernández, stella della Scala, debutta nel ruolo di Aida insieme a Judit Kutasi come Amneris. Confermato il resto del cast di caratura mondiale tra cui Carlo Ventre, Mario Cassi, Gianluca Breda nell’allestimento storico di Gianfranco de Bosio ispirato al 1913 diretto dal giovane Francesco Ivan Ciampa.

Repliche:

28, 31 agosto – ore 20:45

3, 7 settembre – ore 20:45

In Aida il grande soprano madrileno Saioa Hernández, reduce dal successo delle prime recite di Tosca e richiesta proprio in questo ruolo alla prossima inaugurazione della Scala alternandosi con Anna Netrebko, debutta finalmente come protagonista dell’opera regina dell’Arena di Verona. Con lei fa il suo debutto stagionale anche il mezzosoprano romeno Judit Kutasi nei panni della principessa Amneris, dopo i consensi ottenuti in questo ruolo lo scorso Festival. Si confermano nei ruoli principali interpreti di caratura internazionale come il tenore Carlo Ventre come Radamès, il baritono Mario Cassi come Amonasro, i bassi Gianluca Breda e Krzysztof Bączyk rispettivamente come gran sacerdote Ramfis e Re degli Egizi, il soprano Yao Bo Hui come Sacerdotessa e il tenore Carlo Bosi come Messaggero.

Il colossale grand-opéra di Giuseppe Verdi torna in scena nell’allestimento ormai classico di Gianfranco de Bosio con scenografie imponenti ma funzionali, con cambi rapidi e spazi sempre nuovi su modello di quelle disegnate da Ettore Fagiuoli per il 1913, illuminate dalle nuove luci di Paolo Mazzon. Completano l’evento centinaia di artisti e figuranti e le coreografie di Susanna Egri per il Ballo dell’Arena, coordinato da Gaetano Petrosino, tra cui spiccano i primi ballerini Eleana Andreoudi, Mick Zeni e Alessandro Macario. Il maestro Francesco Ivan Ciampa guida l’Orchestra dell’Arena di Verona e il Coro preparato da Vito Lombardi.

Prezzi da 22 a 193 euro.

Informazioni e biglietti su www.arena.it e sui canali social Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Informazioni

Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona – Via Roma 7/D, 37121 Verona

tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891-1939

ufficio.stampa@arenadiverona.itwww.arena.it

Biglietteria – Via Dietro Anfiteatro 6/B, 37121 Verona

tel. (+39) 045 59.65.17 – fax (+39) 045 801.3287 – email biglietteria@arenadiverona.it

Call center (+39) 045 800.51.51 – www.arena.it – Punti di prevendita Geticket

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *